News

Archivio

Giornata di volontariato 2025

Anche quest'anno l'amministrazione Patriziale propone una giornata di volontariato aperta a tutti - patrizi e non. 

Gli sforzi si concentreranno presso il Corte Piemantiu, in Valle di Sfille. Con l'intervento di volontariato si intende sostenere il progetto di valorizzazione del paesaggio e più in particolare contribuire ai lavori di recupero del corte in atto. Pulizia della zona, ordine, sistemazione, piccole opere edili sono gli interventi previsti. 

Per maggiori informazioni: 

+41 79 451 79 13 - M. Pedrazzini

Assemblea Patriziale Ordinaria

Cari Patrizi, vi aspettiamo domenica 13 aprile 2025 per deliberare sul consuntivo 2024 e per ricevere gli aggiornamenti delle attività che coinvolgono il nostro Patriziato. 

A presto, 

Ufficio Patriziale Campo Vallemaggia

Assemblea patriziale ordinaria

Cari Patrizi, vi aspettiamo presso la sala delle assemblee di Campo Vallemaggia la prossima domenica, 1° dicembre 2024.
La convocazione è scaricabile dall'albo patriziale.

Leggi tutto

Giornata Nazionale dei Patriziati e delle corporazioni patriziali

Il prossimo 14 settembre 2024, si terrà in Svizzera la Giornata Nazionale dei Patriziati e delle corporazioni Patriziali. Anche il nostro Patriziato, assieme a molti altri del cantone, ha deciso per quest'occasione di elaborare un programma interessante ed aperto a tutti (patrizi e non), con lo scopo unico di divulgare, ed informare, sui compiti che svolge questa importante istituzione locale.

Leggi tutto

Presentazione volume Toponimi Campo Vallemaggia

Il gruppo promotore, in stretta collaborazione con il Patriziato e il Comune di Campo Vallemaggia e l'associazione Val Rovana è... vi invitato alla presentazione del volume nr. 40 della collana toponimi ticinesi su Campo Vallemaggia. 

2 agosto 2024, dalle 17.00 presso la Chiesa di San Bernardo a Campo Vallemaggia. Seguirà un rinfresco offerto.

Leggi tutto

Ricostruiamo Lavizzara e Bavona !

L'alluvione in alta Vallemaggia dello scorso 29.06.2024 ha sconvolto l'intera regione seminando la distruzione. Un evento devastante. Aiutiamo ora i comuni di Lavizzara e Bavona, con le rispettive comunità a rialzarsi e a ricostruire!

Leggi tutto

Assemblea patriziale ordinaria

L’Onoranda Assemblea patriziale di Campo é convocata per la prima seduta ordinaria domenica 2 giugno 2024 alle ore 09.00 presso la sala delle assemblee della Casa Patriziale di Campo Vallemaggia.

Convocazione

Assemblea patriziale ordinaria

L’Onoranda Assemblea patriziale di Campo é convocata per la l’annuale seconda seduta ordinaria domenica 3 dicembre 2023 alle ore 10.00 presso la sala delle assemblee della Casa patriziale di Campo Vallemaggia.

Convocazione (PDF)

Giornata di volontariato 2023

Si è svolta lo scorso 23 settembre 2023 l'annuale giornata di volontariato con patrizi e simpatizzanti! Quest'anno gli sforzi si sono concentrati sulla manutenzione della baracca patriziale alla Bola.

Grazie di cuore a tutti i partecipanti per l'impegno!


Giornata di volontariato 2022

Anche quest'anno l'amministrazione patriziale organizza una giornata aperta a tutti (patrizi e non) di pulizia e manutenzione del territorio di Campo Vallemaggia.

Leggi tutto

Danni del mal tempo! Prestate attenzione!

A causa degli eventi climatici straordinari delle scorse settimane, la regione di Campo Vallemaggia ha accusato parecchi danni ai boschi, alle strade e ai sentieri. I lavori di ripristino delle tratte sono già iniziati, ma ci vorrà comunque del tempo.

Leggi tutto

Nuovo INFO POINT a Campo Vallemaggia

Al piano terra della Casa Patriziale di Campo, si trova da ora un locale INFO POINT sempre aperto, con un WC pubblico.

Leggi tutto

L'impegno dell'Amministrazione Patriziale sul territorio

L'amministrazione patriziale è continuamente al lavoro per il mantenimento dei beni patriziali e per la promozione della regione. Grazie anche all'appoggio del Comune di Campo e di svariati altri enti pubblici e privati, il Patriziato di Campo è riuscito negli ultimi anni a promuovere importanti progetti come il risanamento di alcune tratte della rete sentieristica o la ristrutturazione di alcuni importanti palazzi patriziali. Il principio di salvaguardia dell'integrità del paesaggio, è oggi miscelato alla necessità di stare al passo con i tempi. Un'impronta innovativa, tecnologica e accessibile a tutti, patrizi e non; con lo scopo unico di mantenere attrattiva e funzionale la regione di Campo di Vallemaggia. 

Scoprite alcune opere recentemente realizzate al menu: progetti.